Menù

prodotti
a Km 0

PRODUZIONE PROPRIA

Rispetto della filiera

coltivazione naturale

gusti della tradizione

amore per la nostra terra

Degustazioni

“criativo” aperitivo

17:30 – 19:30​

Calice di vino e sfiziosità tipiche

la colpa della gola

Voi Cittadini mi chiamaste Ciacco

per la dannosa colpa de la gola,

come tu vedi, a la pioggia mi fiacco”

 

(Canto, VI, versi 52-54 dell’Inferno di Dante)

Dolci Artigianali “Dolce Vivere”

Le nove cose

“La turba che rimase li, selvaggia
parea del loco, rimirando intorno
come colui che nove cose assaggia”

 

 

(Canto, II, versi 52-54 del Purgatorio di Dante)

Salumi "sfruscià"

Prosciutto crudo
Soppressata “sotto la sugna”

Formaggi della Valle del Tanagro e Cilento

Formaggio pecorino

Caciocavallo

Dagli orti sui monti

Verdure di stagione e/o legumi
Patate “conzate” di San Gregorio Magno con sciuscillone di Diano
Olio extra vergine di oliva, fruttato e spremuto a freddo
Pane cotto a legna con lievito madre e freselle cilentane integrali

le nove cose luxury

Menù le nove cose con aggiunta di

Soppressata sotto la sugna
Formaggio caprino
Caciocavallo al tartufo
Carciofo bianco di Pertosa sott’olio

Degustazioni
per vegetariani

Il pan degli angeli

Voialtri pochi che drizzaste il collo

per tempo al pan de li angeli,

del quale vivesi qui ma non sen vien satollo

 

(Canto, II, versi 10-12 del Paradiso di Dante)

Formaggi della Valle del Tanagro e Cilento

Formaggio pecorino
Formaggio caprino
Caciocavallo

Dagli orti sui monti

Carciofo bianco di Pertosa sott’olio, verdure di stagione e/o legumi
Patate “conzate” di San Gregorio Magno con sciuscillone di Diano
Olio extra vergine di oliva, fruttato e spremuto a freddo
Pane cotto a legna con lievito madre e freselle cilentane integrali

Degustazione Vegana

Disponibile opzione senza glutine

Vuoi vivere questa esperienza gastronomica vista mare?